Tito Lucchina
Dopo i primi rudimenti di musica e pianoforte al Liceo Musicale di Varese con Rosy Bernacchi e Riccardo Malipiero, ha studiato canto e prassi antica con Nancy Long ed Emma Kirkby al Centre de Musique Ancienne di Ginevra.
Già madrigalista del conservatorio ginevrino, ha cantato con Ensemble Elyma, Vox Hesperia, Ensemble Vocale di Losanna ed altri gruppi professionali italiani, svizzeri e francesi con i quali ha tenuto concerti e preso parte ad incisioni per le etichette Tactus, Foné e Nuova Era.
Ha studiato composizione al Conservatorio di Parma: suoi lavori sono stati premiati in concorsi nazionali ed internazionali e pubblicati da Pro Civitate Roma, dalle Edizioni Musicali Europee “La Cartellina” e dalla Edizioni Sonitus. Ha studiato direzione d’orchestra a Milano con Franco Gallini perfezionandosi con Emil Simon, Gustav Kuhn, Isaac Karabtchevsky ed Aldo Ceccato, e con Grete Pedersen per la direzione di coro.
Ha diretto concerti con Oradea State Philharmonic, Orchestra Mihail Jora di Bacau, Orchestra Sinfonica di Musica Riva Festival, National Academy di Bucarest, Yorkshire Youth Orchestra e con “I Pomeriggi Musicali” di Milano. Già docente di pratica e canto corale, è stato membro di giuria in concorsi corali nazionali.
CI HANNO DIRETTO

Giuseppe Lonati
1966 – 1975

Antonio Pagani
1975 – 1987

Fulvio Palvarini
1987 – 2004

Alberto Repossi
2004 – 2007

Marco Villa
2007 – 2013